La colazione è il pasto più importante della giornata.
Diventa il pasto meno importante quando si ha fretta di uscire dalla porta.
È qui che si rivela utile un frullato proteico facile da preparare.
Ma il fatto che sia un ottimo aiuto per la colazione non lo rende sempre la migliore routine per la colazione.
Per scoprire se un frullato proteico a colazione è una buona parte della vostra dieta, abbiamo approfondito la scienza che sta dietro a questi frullati per analizzarne gli effetti sul corpo umano.
Un frullato proteico a colazione è una buona idea?
Un frullato proteico sano a colazione è un ottimo modo per iniziare la giornata con un valore nutrizionale maggiore.
Questi frullati possono anche essere utilizzati come sostitutivi di un pasto. Rispetto ai pasti ordinari, sono facili e veloci da preparare.
Questo rappresenta un modo comodo per consumare le calorie nonostante la fretta del mattino.
Per coloro che iniziano la giornata con un allenamento mattutino, un frullato funge anche da spinta pre-allenamento.
Infatti, i nutrienti contenuti nel frullato contengono anche tutto ciò che serve per un’efficace riparazione e costruzione della massa muscolare.
Quali sono i benefici di un frullato di proteine?

Le proteine sono gli elementi costitutivi di muscoli, ossa, pelle, capelli e ormoni. Per questo motivo, integrare la dieta con un frullato proteico nutriente offre all’organismo una serie di benefici.
Gestione del peso corporeo
Bere un frullato proteico può aiutare a mantenere la dieta e gli obiettivi di perdita di peso in molti modi. Tra questi vi sono:
- Aumento del metabolismo basale: Aumentando il metabolismo, i grassi vengono scomposti più rapidamente in energia, con conseguente perdita di peso complessiva.
- Senso di sazietà: Le proteine richiedono più tempo di altri alimenti per essere scomposte, mantenendo il senso di sazietà per periodi più lunghi. Questo aiuta a frenare la fame e il desiderio di cibo, riducendo così l’apporto calorico.
- Agiscono come un’alternativa agli spuntini: Gli spuntini sono uno dei maggiori responsabili del peso corporeo. Poiché gli spuntini offrono un rapporto calorico-nutrizionale molto basso, non fanno altro che aumentare i chili. Il consumo di un frullato come spuntino mattutino o notturno offre una sana dose di sostanze nutritive e tiene a bada il cibo spazzatura.
Manutenzione e riparazione del tessuto muscolare

Le proteine contengono aminoacidi, che sono i mattoni essenziali delle fibre e dei tessuti muscolari.
Questi acidi aiutano gli atleti a recuperare dall’allenamento e a migliorare la resistenza muscolare.
Di conseguenza, si favorisce la crescita muscolare, con conseguente aumento della forza e delle dimensioni.
Controllo degli zuccheri nel sangue
Secondo i ricercatori:
“Una dieta ad alto contenuto proteico abbassa la glicemia postprandiale nelle persone con diabete di tipo 2 e migliora il controllo complessivo del glucosio.[1]”
– Mary C. Gannon, ricercatore metabolico
Ciò è dovuto al fatto che i frullati proteici stimolano i sistemi corporei a secernere insulina, mantenendo così sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
Potenziamento energetico

La scomposizione delle proteine fornisce una scarica di energia di lunga durata.
I frullati proteici sono composti da aminoacidi complessi che aumentano il metabolismo del 25%.
Questo aumento del metabolismo innalza i livelli di energia e vi farà dare il massimo durante gli allenamenti.
I frullati proteici possono sostituire la colazione?

Sostituire le ricette della colazione con un frullato proteico sano è uno dei modi più efficaci per perdere peso e promuovere la salute generale del corpo.
I cibi più diffusi al mattino, come il pane bianco e i cereali, sono ricchi di carboidrati.
Eliminare questi tipi di alimenti riduce il conteggio delle calorie giornaliere e contribuisce alla perdita di peso e agli obiettivi di fitness.
Una cosa fondamentale da notare è che un tipico frullato contiene proteine in polvere, come le proteine del siero del latte, mescolate con latte o acqua.
Assunto ogni giorno, questo intruglio in polvere non è in grado di sostenere le vostre esigenze nutrizionali rispetto a un pasto equilibrato.
Se volete affidarvi esclusivamente ai frullati per la colazione, dovrete esplorare diverse ricette per assicurarvi che siano nutrizionalmente equilibrati. Ecco alcuni ingredienti che potete aggiungere al vostro frullato proteico per una maggiore varietà nutrizionale.
- Il latte di mandorla è povero di calorie e di grassi rispetto al latte comune. Inoltre, aggiunge cremosità e sapore al frullato.
- Verdure come cavolo, spinaci e bietole forniscono una ricca fonte di vitamine, minerali e fibre.
- La frutta è un’ottima scelta per aggiungere dolcezza al frullato. Tra le opzioni più popolari ci sono banane, fragole, ananas, avocado, mango e mirtilli, che apportano antiossidanti e vitamine.
- Le noci o il burro di noci forniscono una dose salutare di acidi grassi come omega 3, omega 6, vitamina E e fibre.
Domande frequenti
È corretto bere frullati proteici a stomaco vuoto?
È perfettamente possibile assumere frullati proteici a stomaco vuoto.
Anzi, molte persone preferiscono bere i frullati a stomaco vuoto per evitare indigestioni e gonfiori.
Posso bere un frullato proteico a colazione senza allenarmi?
Bere un frullato proteico a colazione senza allenarsi va benissimo.
L’uso di un frullato proteico come sostituto di un pasto aiuta a controllare la glicemia e a perdere peso, riducendo l’apporto calorico.
È dannoso bere un frullato proteico ogni giorno?
Bere ogni giorno un frullato ad alto contenuto proteico senza allenarsi quotidianamente o con costanza può provocare effetti collaterali.
Il fabbisogno proteico normale è di 0,36 grammi di proteine per chilo di peso corporeo.
Per le persone che non si allenano regolarmente o che superano questa quantità, l’assunzione quotidiana di frullati proteici può portare a un aumento di peso.
Più che una colazione facile, è un’ottima cosa al risveglio
Quindi, è giusto iniziare la giornata con un frullato?
La risposta è sì! Non solo hanno una miriade di benefici, come aiutare a perdere peso e a gestire le calorie, ma sono anche un ottimo modo per aggiungere un po’ di varietà al vostro piano alimentare.
Contattate un dietologo registrato per conoscere il vostro fabbisogno proteico giornaliero, sia che si tratti di una colazione ad alto contenuto proteico che di un pasto a base vegetale.
Fateci sapere quali sono le vostre ricette di frullati proteici preferite.