Gennaio 29, 2023 10:15 am

Silvio Bellusci

Non molti penserebbero di utilizzare il sale (sodio) come integratore pre-workout, tuttavia il sodio è molto più utile per l’allenamento della forza di quanto si possa credere. Di seguito vi illustriamo alcuni dei vantaggi dell’uso del sale prima dell’allenamento e come potete provarlo per la vostra prossima sessione di allenamento della forza.

Quali sono i benefici dell’uso del sale prima dell’allenamento?

  • Aiuta i muscoli a contrarsi meglio
    Quando un nervo segnala a un muscolo di contrarsi, il sodio fluisce rapidamente nella cellula. L’uso del sodio come protocollo pre-allenamento vi aiuterà a “sentire” di più le vostre ripetizioni, in quanto vi spremete e vi contraete di più.
  • MIGLIORA L’IDRATAZIONE
    Il sodio non disidrata. Ci idrata. Il consumo di sodio sostituisce quello che viene perso attraverso il sudore, l’urina, ecc. Aiuta a mantenere i liquidi corporei correttamente bilanciati. Il sale aiuta anche ad assorbire meglio l’acqua.
  • Mantiene l’equilibrio dei liquidi
    Il sale è un elettrolita, quindi quando sudiamo e perdiamo elettroliti durante l’allenamento (soprattutto sodio), il pre-dosaggio aiuta a mantenere livelli sani.
  • Migliora la forza
    Gran parte della forza e della potenza è data dalla ritenzione idrica intracellulare e il sodio aiuta a trattenere meglio l’acqua.
  • Migliora lo sforzo del muscolo
    Così come il sodio aiuta a contrarre i muscoli, aiuta anche a inondare i muscoli con più acqua, il che significa che si ottengono pompe migliori in palestra.

Il sale aiuta ad aumentare il volume del sangue e quindi a migliorare il sistema cardiovascolare, la resistenza grazie alla maggiore idratazione, la funzionalità muscolare e il recupero dall’allenamento

Come provarlo prima dell’allenamento..

Per provarlo durante il vostro prossimo allenamento, cercate di consumare un ¼ di cucchiaio di sale himalayano di alta qualità durante il pasto pre-workout (2 – 3 ore prima dell’allenamento). Iniziate con questo e vedete come vi trovate al prossimo allenamento. Dopo aver provato un paio di volte, potete anche provare ad aggiungere un pizzico in più nella vostra bottiglia d’acqua da sorseggiare mentre vi allenate.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>